
Avete mai visto il 31 novembre?
Un momento unico , forse irripetibile per osservare un bug divertente che ci mostra, incredibile , Il 31 novembre (foto)!!
Pensate sia un caso ?
Provate a digitare 31 novembre su google ....
E i link che seguono sono i link alle copertine storiche della rivista dell'arma dei carabinieri :
"Mentre si discute molto su quello che può  essere fatto per evitare un cambiamento di clima catastrofico, una cosa è  chiara: il mondo ha bisogno di tecnologie all'avanguardia, in grado di produrre  elettricità da fonti rinnovabili e ad un costo competitivo rispetto  all'economico, ma inquinante carbone. Come società, abbiamo un crescente bisogno  di energia pulita, a basso costo ed affidabile. Il carbone produce una gran  parte dell'elettricità mondiale, compresa quella che utilizziamo personalmente,  ma abbiamo bisogno di migliori possibilità. 
Questa sera abbiamo annunciato il nostro  impegno per creare elettricità rinnovabile, a basso costo, a partire da approcci  promettenti come i sistemi termo-solari, eolici e geotermici. Il nostro  obiettivo è di realizzare 1 gigawatt di energia rinnovabile ad un costo più  basso del carbone e siamo ottimisti sul fatto che ciò sia possibile nel giro di  pochi anni, non decenni. 
Stiamo cercando tecnici ed esperti di  energia perché si uniscano al nostro progetto "renewable energy cheaper  than coal" e ci aiutino a realizzare questo audace obiettivo. Per questo abbiamo  anche stretto una partnership con due società in possesso di tecnologie  promettenti: eSolar e Makani Power. 
Vogliamo affrontare questo enorme problema con la nostra passione per l'energia pulita, il nostro capitale e, cosa più importante, le nostre capacità tecniche nella speranza di creare nuove, grandi opportunità." -
Corporate Communications & Public Affairs  Manager
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 


 






 È capitato sicuramente a molti, vedendo il proprio sistema Windows un po’ rallentato, di andare nel task manager (ctrl+alt+canc, per intenderci) a vedere quali sono i processi che occupano più memoria per cercare di rimuovere qualcosa. Per non parlare del fatto che spesso tra i processi si nascondono spyware o cavalli di Troia. Come essere sicuri, però, di bloccare i processi giusti? Quali sono indispensabili e quali possono essere eliminati?
È capitato sicuramente a molti, vedendo il proprio sistema Windows un po’ rallentato, di andare nel task manager (ctrl+alt+canc, per intenderci) a vedere quali sono i processi che occupano più memoria per cercare di rimuovere qualcosa. Per non parlare del fatto che spesso tra i processi si nascondono spyware o cavalli di Troia. Come essere sicuri, però, di bloccare i processi giusti? Quali sono indispensabili e quali possono essere eliminati?
